
Sorgerà e verrà realizzata in un paio d'anni nella nella Valle del Dittaino, tra le province di Enna e Catania.
Il progetto è della società Ig Infrastrutture e Gestioni, azienda romana specializzata nella realizzazione e gestione di impianti di produzione energetica da fonte non fossile.
Per la gestione del progetto è stata appositamente costituita dalla regione Sicilia la società Sper. Una volta a regiome, la centrale produrrà una energia pari a circa 20 MWe che verrà inserita direttamente alla rete elettrica regionale.
Per approfondire: energia da biomasse